fbpx
Calendario eventi

Riabitare la città

giovedì 15 Aprile | 17.30

Riabitare la città è il primo appuntamento del programma Nuovi Mondi che Biennale Democrazia e Polo del ‘900 propongono come anticipazione e preparazione di Un pianeta, molti mondi, settima edizione di Biennale Democrazia che si terrà dal 6 al 10 ottobre 2021.

Luoghi affollati, spazi di casa ristretti, poco verde. La pandemia e le successive restrizioni hanno esacerbato alcuni degli aspetti più negativi del vivere urbano. Al contrario le campagne e le aree interne, fino a poco tempo fa caratterizzate da un’inesorabile diminuzione della popolazione, hanno acquisito un inedito fascino. A partire da questo cambiamento di prospettiva si proverà a riflettere sul rapporto tra città e campagna, per discutere di opportunità, rischi e vantaggi di una politica di ripopolamento di zone poco abitate del nostro paese. E, al contempo, per ripensare la città e le sue trasformazioni future.

In collaborazione con cheFare — agenzia di trasformazione culturale (Milano).

Intervengono:

  • Filippo Barbera, professore di Sviluppo locale e Innovazione sociale Università di Torino
  • Alessandro Coppola, professore di Urbanistica Politecnico di Milano
  • Elena Ostanel, dottore di ricerca in Pianificazione Territoriale e Politiche pubbliche del Territorio Università Iuav di Venezia

Modera: Daniele Gorgone, formatore di Biennale democrazia.

Gli altri appuntamenti:

  • Giovedì 29 aprile, ore 17.30 Votare a 16 anni: sull’impegno civico dei giovani alle elezioni. Intervengono: Paolo Balduzzi, Francesca Formato, Carla Bartoli, Corrado Fumagalli. Modera: Lucilla G. Moliterno. In collaborazione con Prime Minister – Scuola di politica per giovani donne (Favara).
  • Martedì 18 maggio, ore 17.30 Lavorare tutti. Lavorare meno? su nuove prospettive di ridefinizione del tempo di lavoro. Intervengono: Marta Fana, Giovanna Guerzoni, Paolo Di Paolo. Modera: Leonard Mazzone. In collaborazione con Fondazione Gramsci Emilia-Romagna (Bologna).
  • Giovedì 27 maggio, ore 17.30 Cambiare parole: sul potere del linguaggio di plasmare la realtà. Intervengono: Vera Gheno, Federico Faloppa, Giovanni Maddalena. Modera: Giada Giustetto. In collaborazione con Fondazione De Gasperi (Roma).

Newsletter

Iscriviti!