Roma: la città moderna e l’antico
giovedì 15 Ottobre | 17.00 - 19.00
Roma: la città moderna e l’antico è l’ultimo appuntamento del ciclo di incontri inserito nell’ambito della mostra su Italo Insolera Saper vedere le città. L’urbanistica, la fotografia, Roma.
L’Appia antica e l’area archeologica centrale di Roma costituiscono un unicum di straordinario valore storico, artistico e paesaggistico, esteso dai Colli Albani fino a Piazza Venezia. Ma mentre la salvaguardia della prima – seppure con passi indietro – è un fatto acquisito, per la seconda sembra essersi perso lo slancio che negli anni ’70 e ’80 aveva portato al purtroppo mai realizzato Progetto Fori, “la più geniale idea per il futuro di Roma degli ultimi ottant’anni” secondo l’urbanista Vezio De Lucia.
Intervengono Vincenza Belfiore (fondatrice di Miss Market), Francesco Erbani (giornalista), Rita Paris (archeologa, già Direttore del Parco Archeologico dell’Appia Antica), Francesco Scoppola (architetto, Sapienza Università Roma).
Per agevolare i controlli e le misure di sicurezza, ti chiediamo di arrivare almeno 30 minuti prima dell’inizio. All’ingresso ti sarà misurata la temperatura che dovrà essere inferiore a 37,5° per poter partecipare. Negli spazi comuni, per raggiungere il tuo posto, durante l’evento e in uscita indossa sempre la mascherina. Scegli tra i posti liberi quello che preferisci: ricordati che non potrai più cambiarlo.