Sanità, fare l’Unità d’Italia di Antonio Saitta
venerdì 16 Ottobre | 18.00 - 20.00
La Fondazione carlo Donat-Cattin organizza la presentazione del libro Sanità, fare l’unità d’Italia. La salute dopo il coronavirus (Rubbettino, 2020) di Antonio Saitta, già Assessore alla Sanità della Regione Piemonte.
L’esperienza maturata da Saitta nell’ambito della sanità ha contribuito alla stesura e alla pubblicazione di questo volume, descrivendo così le principali tematiche attuali e le scelte più importanti da intraprendere in questo momento storico.
Nella premessa del suo libro Saitta spiega come gli italiani abbiano percepito in questi ultimi mesi il valore del sistema sanitario come forse non era mai successo prima. Da qui nasce l’opportunità di rimettere finalmente al centro del dibattito politico la gestione e il potenziamento del Servizio Sanitario Nazionale.
Durante l’incontro l’autore, insieme agli ospiti presenti in Sala ‘900, contribuirà ad una pubblica discussione sull’argomento e a un confronto, anche culturale, sulle diverse alternative che abbiamo di fronte.
Introduce: Gianfranco Morgando – Direttore Fondazione Donat-Cattin
Intervengono con l’autore
- Filippo Anelli – Presidente nazionale Ordine dei medici
- Sergio Chiamparino – già Presidente della Regione Piemonte
- Ezio Ghigo – Professore Ordinario di endocrinologia, Università di Torino
- Alessandro Stecco – Presidente commissione Sanità del Consiglio Regionale
Modera: Paolo Griseri – Vicedirettore de La Stampa
Per agevolare i controlli e le misure di sicurezza, ti chiediamo di arrivare almeno 30 minuti prima dell’inizio. All’ingresso ti sarà misurata la temperatura che dovrà essere inferiore a 37,5° per poter partecipare. Negli spazi comuni, per raggiungere il tuo posto, durante l’evento e in uscita indossa sempre la mascherina. Scegli tra i posti liberi quello che preferisci: ricordati che non potrai più cambiarlo.