Scritti sotto la Mole
lunedì 12 Ottobre | 17.00
L’Edizione nazionale degli scritti di Antonio Gramsci, posta sotto l’Alto Patronato della Presidenza della Repubblica nel 1990 e istituita dal Ministero per i Beni culturali e ambientali nel 1996, sotto l’egida della Fondazione Gramsci, procede, per le edizioni della Enciclopedia Italiana. Sono già stati pubblicati, finora, sette volumi.
Con Scritti sotto la Mole la Fondazione Istituto piemontese Antonio Gramsci organizza la presentazione del I volume della Sezione Scritti 1910-1926, comprendente tutti i testi del periodo 1910-1916, che testimoniano l’attività di Gramsci come giornalista a Torino, essenzialmente nella stampa socialista, che fu in quella fase, «la forma specifica della sua militanza politica».
Intervengono:
- Giuseppe Vacca, Presidente della Commissione Scientifica dell’Edizione Nazionale
- Maria Luisa Righi, Cocuratrice con Giuseppe Guida del volume Scritti 1910-1916
- Leonardo Rapone, Direttore della Sezione Scritti. 1910-1926
Saluti: Matteo D’Ambrosio, Direttore Fondazione Istituto Piemontese Antonio Gramsci Onlus
Coordina: Angelo d’Orsi, Membro della Commissione Scientifica e curatore dei volumi 1919-1920
Per agevolare i controlli e le misure di sicurezza, ti chiediamo di arrivare almeno 30 minuti prima dell’inizio. All’ingresso ti sarà misurata la temperatura che dovrà essere inferiore a 37,5° per poter partecipare. Negli spazi comuni, per raggiungere il tuo posto, durante l’evento e in uscita indossa sempre la mascherina. Scegli tra i posti liberi quello che preferisci: ricordati che non potrai più cambiarlo.