fbpx
Calendario eventi

SESSANTOTTO. La festa della contestazione

venerdì 28 Settembre | 18.00 - 20.00

La Fondazione Carlo Donat-Cattin e la Fondazione Vera Nocentini organizzano la presentazione del libro di Agostino Giovagnoli il “SESSANTOTTO. La festa della contestazione”.

La stagione della contestazione fu molto breve e in questo libro se ne raccontano alcuni momenti significativi: la mobilitazione per i diritti civili negli Stati Uniti, le lotte degli studenti di Sociologia a Trento, la “battaglia” di Valle Giulia a Roma, l’occupazione della Sorbona e se ne ricostruiscono le radici. Il Sessantotto è stato un movimento antiautoritario e anti-istituzionale che ha scosso il mondo degli adulti. Ma se ha potuto farlo è perché quel mondo era già in crisi. La contestazione non fu una rivoluzione ma, anzitutto, una festa. Una travolgente esperienza collettiva di incontri con l’“altro” che superavano barriere sociali e culturali. Preparato da mutamenti profondi, come quelli fatti emergere dal Vaticano II all’interno del cattolicesimo, il Sessantotto rivelò anche un’apertura al mondo spirituale che però non venne compresa e ascoltata.

Intervengono:

  • Agostino Giovagnoli, storico Università cattolica di Milano
  • Marta Margotti, storica Università di Torino
  • Alberto Guasco, Università Link di Roma

Modera Luca Rolandi.

Newsletter

Iscriviti!