fbpx
Calendario eventi

Sgurbiól. Delle cose e del tempo di Lelia

giovedì 28 Ottobre | 18.00 - 19.30

L’Unione Culturale Franco Antonicelli organizza la presentazione del libro Sgurbiól. Delle cose e del tempo di Lelia di Antonella Romeo

Uno sgurbiól, non più bambina e non ancora donna, Lelia passa l’infanzia in una cascina della Bassa modenese. Le mucche da latte per il parmigiano, la mezzadria come nell’Ottocento, l’acqua dal pozzo e il cesso dietro il porcile. Nei campi lavorano anche i più piccoli, loro spauracchio sono i gorghi del Panàro e la Brigata nera che arriva a razziare di notte.
Poca istruzione, soprattutto per le femmine, anche a guerra finita. A Lelia pesa l’ignoranza, legge I Miserabili alla luce di un lumino a petrolio e studia alla scuola del partito. Le ragazze per andare a ballare si scambiano i vestiti, ma la pace fa fatica a iniziare. Si continua a sparare e a terra restano i contadini e gli operai.
Nelle fabbriche servono le donne per i lavori di fino, Lelia con le sue sorelle si sposta in città per fare l’operaia. Mantiene i genitori, lavora e diventa capo reparto; tiene botta nel sindacato, torna a scuola, ma in fabbrica è ancora pagata meno dei suoi compagni maschi. Sono donne e uomini come lei gli artefici delle nostre libertà, della pace e del nostro benessere. Lelia ci guida nei gironi della grande Storia, su di essa non lascerà che una lieve impronta: la matrice della Storia minuta da cui proveniamo tutti.

Interverranno con l’autrice Antonella Romeo:
Diego Guzzi, Unione culturale
Liliana Lanzardo, storica
Stefano Musso, storico


Per accedere sarà obbligatorio esibire la Certificazione verde in forma cartacea o su smartphone unitamente ad un documento di identità. Non dovranno esibire la Certificazione verde i soggetti esclusi dalla campagna vaccinale per età o in possesso di certificazione medica di esonero. Scopri di più.

Newsletter

Iscriviti!