Smart working e salute
mercoledì 3 Giugno | 15.00
Smart working e salute è il terzo appuntamento del ciclo di seminari sullo Smart working a cura di Ismel in collaborazione con l’Associazione di Direzione del Personale (AIDP) Gruppo Piemonte.
Lo smart working comporta rischi per la salute dei lavoratori? Si tratta di una domanda difficile per rispondere alla quale sono state realizzate e sono in corso ricerche mediche, psicologiche e organizzative. Tuttavia, sembrano emergere alcuni potenziali profili di rischio legati al sovraccarico informativo e mentale, all’addensamento nelle stesse unità di tempo di compiti eterogenei, all’isolamento sociale, alla possibile perdita di un’identità professionale individuale e collettiva, alla dilatazione invasiva del tempo di lavoro nel tempo delle persone. La contrattazione collettiva decentrata pre-COVID 19 come ha cercato di affrontare il problema? Con quali esiti?
Coordina: Gian Carlo Cerruti, ISMEL
Intervengono:
- Roberto Albano, Università degli Studi di Torino
- Patrizia Ordasso, Responsabile Affari Sindacali del Gruppo Intesa Sanpaolo
- Ernestina Bellotti, Segretaria UILCA Piemonte