Storie invisibili. Vite, persone, migranti
sabato 28 Settembre | 17.45 - 23.00
In occasione della 105ma Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato la Fondazione Donat-Cattin organizza un pomeriggio per conoscere, riflettere, pensare, attorno al tema delle persone migranti, partendo dal film Storie Invisibili. La resilienza nei campi profughi Palestinesi in Libano (34’, Italia 2019 – di Luca Rolandi e Andrea Tomasetto).
«I migranti, e specialmente quelli più vulnerabili, ci aiutano a leggere i “segni dei tempi”. Attraverso di loro il Signore ci chiama a una conversione, a liberarci dagli esclusivismi, dall’indifferenza e dalla cultura dello scarto.» (Messaggio di Papa Francesco per la Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato 2019)
Programma
- Saluti
Gianfranco Morgando, direttore della Fondazione Donat-Cattin
Giancarlo Vecchiati, past president del Coi (Cooperazione Odontoiatrica Internazionale)
Alessandro Bollo, direttore del Polo del ‘900 - Riflessioni
Sergio Durando, direttore dell’Ufficio Migranti della Diocesi di Torino
Alessandro Gaido, presidente Piemonte Movie
Testimonianza
Amour Toudji, migrante - Intermezzi artistici
Nabil Hamai, violinista
Fedua El Attari, di EquiLibri d’Oriente
Saranno presenti gli autori.
In collaborazione con Ufficio Pastorale Migranti Diocesi di Torino, PiemonteMovie e Polo del ‘900.