Strage fascista a Torino. 1922
martedì 22 Novembre | 18.00
Presentazione della nuova edizione del libro di Giancarlo Carcano, Strage fascista a Torino. 1922 (Impremix 2022).
A quasi cinquant’anni dalla sua pubblicazione nel 1973 per l’editore La Pietra, il libro di Giancarlo Carcano costituisce ancora la ricostruzione più esauriente di un evento che ha impresso un marchio di sangue e di terrore nella memoria di Torino: la strage perpetrata tra il 18 e il 20 dicembre 1922 dalle squadracce fasciste che causò almeno undici morti e trentasette feriti, per la maggior parte operai comunisti e socialisti. Nel volume, oltre a un’importante appendice fotografica, due resoconti dell’epoca di Francesco Rèpaci e Francesco Frola.
Il volume è stato pubblicato grazie al sostegno di Legacoop Piemonte, CGIL, CISL e UIL Torino.
Saluti di:
- Stefano Lorusso, Sindaco della Città di Torino (invitato)
- Daniele Valle, Presidente Comitato Resistenza e Costituzione del Consiglio Regionale del Piemonte
- Alberto Sinigaglia, Presidente del Polo del ‘900
Interventi di:
- Aldo Agosti, Professore emerito dell’Università degli studi di Torino
- Dimitri Buzio, Presidente di Legacoop Piemonte
- Gianguido Passoni, Presidente della Fondazione Istituto Piemontese A. Gramsci
- Enrica Valfrè, Segretaria generale CGIL Torino
- Giovanni Cortese, Segretario Generale UIL Torino e Piemonte
- Domenico Lo Bianco, Segretario generale CISL Torino (invitato)
- Laura Carcano, Giornalista
Introduce e modera: Stefano Tallia, Presidente dell’Ordine dei giornalisti del Piemonte