fbpx
Calendario eventi

Tina Anselmi. La donna della democrazia

lunedì 14 Ottobre | 18.00 - 20.00

La Fondazione Nocenitn, in collaborazione con la Fondazione Donat-Cattin, la Fondazione Goria, l’Istoreto e Se non Ora Quando?organizza la presentazione del libro di Marcella Filippa Tina Anselmi. La donna della democrazia (Pacini Fazzi, 2019).

Un profilo narrativo di Tina Anselmi, a tre anni dalla sua scomparsa, giovane staffetta partigiana che macina chilometri con la sua bicicletta per le strade dissestate della Castellana, sindacalista a difesa delle operaie tessili, impegnata in politica fino a ricoprire importanti incarichi affidati per la prima volta nella storia repubblicana a una donna, come il dicastero del Lavoro e quello della Sanità, e rischiosi e delicati impegni istituzionali a cui risponde con coraggio e rigore. Una donna che ama la propria terra, capace di agire per il bene comune, oltre le proprie convinzioni etiche e personali, una vera e propria icona di moralità. Pagine di intensa empatia, un riconoscere oltre le differenze e le generazioni un filo che lega l’essere e il fare.

L’autrice la definisce una donna della primavera, il suo tempo ideale e simbolico. Solare, allegra, così vicina, così distante, riconcilia la scrittrice con quel tempo. Il libro ci offre e intreccia altre trame di vita, rimandando a una storia collettiva e corale che pone il Novecento come fulcro e sguardo privilegiato.

Dialogano con l’autrice Patrizia Toia (parlamentare europea) e Maria Trentin (FNP CISL Nazionale). Intervengono Barbara Berruti e Guido Bodrato. Modera Alessia Conti.

Letture a cura di Anna Abate.

Newsletter

Iscriviti!