fbpx
Calendario eventi

Too green or not too green. Il talk

martedì 23 Giugno | 17.30

Nell’ambito del progetto Mondi (in)sostenibili 2020, Il Polo del ‘900, in collaborazione con il Museo Diffuso della Resistenza, Plant Health e Cinemambiente organizza un dialogo a più voci a partire dai risultati del sondaggio Too green or not too green.

L’obiettivo del progetto è quello di attivare confronti e dibattiti sulle sfide della sostenibilità e del cambiamento climatico, anche alla luce della crisi sanitaria mondiale, che mette in discussione gli attuali modelli sociali ed economici.

Il sondaggio, sviluppato intorno alla Giornata mondiale dell’ambiente, ha visto circa 450 questionari compilati che hanno indagato i vari aspetti della contrapposizione tra salute della persona e quella dell’ambiente.

Per riflettere su cosa resta e cosa cambia nei confronti del nostro modo di rapportarci con l’ambiente, il talk riprende spunti ed esigenze emerse, sviluppando il dialogo tra il pubblico e gli ospiti provenienti dal mondo della sociologia, dell’economia, della cultura e della scienza.

Intervengono:

  • Elena Ciofalo, area Valorizzazione culturale e Audience Development Polo del ‘900
  • Maria Lodovica Gullino, direttore di Agroinnova, Centro di competenza per l’Innovazione in campo agro-ambientale, è professore ordinario di Patologia vegetale all’Università di Torino, vicerettore per la valorizzazione del patrimonio umano e culturale dell’Università di Torino e past-president della Società Italiana di Patologia Vegetale.
  • Monica Postiglione.
  • Gaetano Capizzi, fondatore e direttore del Festival CinemAmbiente e presidente del Green Film Network

Modera: Dario Padovan, Professore associato di Sociologia generale presso il Dipartimento di Cultura, Politica e Società, Università degli studi di Torino

Newsletter

Iscriviti!