Calendario eventi
Transizione ecologica e riorganizzazione del lavoro: qualità, tempo e competenze
martedì 22 Marzo | 16.00 - 19.00
Nell’ambito della Settimana del Lavoro 2022: Verso la Sostenibilità, progetto integrato del Polo del ‘900 coordinato da ISMEL, si tiene l’incontro Transizione ecologica e riorganizzazione del lavoro: qualità, tempo e competenze.
- Ambiente di lavoro, movimento operaio e politiche manageriali. La tutela della salute dei lavoratori: una sfida lunga un secolo
Introduce e coordina: Gian Carlo Cerruti, ISMEL
Intervengono:- Cristina Alessi, Università di Brescia
- Giorgio Barbero, Presidente AIDP Gruppo Piemonte e Valle d’Aosta
- Stefania Buoso, Università di Ferrara
- Giuseppe Costa, Università di Torino
- Roberto Leombruni, Università di Torino
- Cristina Maccari, Segreteria CISL Torino Canavese
- Fulvio Perini, Dirigente sindacale
- Smart working e sostenibilità
Introduce e coordina: Gian Carlo Cerruti, ISMEL
Intervengono:- Mariapaola Aimo, Università di Torino
- Sonia Bertolini, Università di Torino
- Tiziana Bocchi, Segretaria Confederale Nazionale UIL
- Salvatore Cominu, Ricercatore IRES Piemonte
- Anna Fenoglio, Università di Torino
- Giovanna Fullin, Università di Milano – Bicocca
- Valentina Goglio, Università di Torino
- Valentina Pacetti, Università di Milano – Bicocca
- Simone Tosi, Università di Torino
- Buon lavoro sud
Montedison, Giovanni Cecchinato, 1969, 16’ a cura di CSC-Archivio Nazionale Cinema Impresa
Conclusione a cura di Gian Carlo Cerruti, ISMEL
Per partecipare agli eventi e agli spettacoli al Polo del ‘900 è obbligatorio esibire il Green Pass rafforzato unitamente ad un documento di identità e tenere indossata correttamente la mascherina di tipo FFP2 o superiore.
Per accedere restano valide le seguenti indicazioni: avere la temperatura inferiore ai 37,5° e disinfettare le mani con le soluzioni idroalcoliche a disposizione.