Un grattacielo nel deserto
mercoledì 16 Novembre | 15.00
Un grattacielo nel deserto. La lezione di Adalberto Minucci oggi, l’incontro propone una riflessione su Adalberto Minucci, intellettuale marxista e gramsciano, dirigente politico del Partito Comunista Italiano.
Al centro il rilancio del movimento operaio in fabbrica e nella Città dopo la sconfitta operaia alla Fiat degli anni ’50, la spinta innovativa data alla società italiana e al ruolo delle istituzioni attraverso la costituzione delle regioni e, infine, l’apertura al nuovo e ai giovani militanti del PCI chiamati a ricoprire ruoli di direzione politica ed amministrativa e sindacale.
Saluti: Gianguido Passoni, Presidente della Fondazione Istituto piemontese A. Gramsci
Interventi:
- Introduzione storica: Alexander Hoebel
- Minucci intellettuale e dirigente politico: Aldo Tortorella
- La sconfitta operaia degli anni ‘50 e il rilancio del movimento operaio: Giorgio Ardito, Lorenzo Gianotti, Giancarlo Quagliotti
- Le Regioni e un ripensamento creativo della politica delle riforme: Guido Bodrato, Giovanni Ferrero, Franco Revelli, Franco Ricca
Modera: Aldo Agosti