fbpx
Calendario eventi

Un quartetto per la Resistenza

domenica 19 Dicembre | 17.00

Il Polo del ‘900 ospita lo spettacolo Un quartetto per la Resistenza con Sara D’Amario, regia e musica dal vivo di François-Xavier Frantz.

Sara D’Amario è l’interprete del monologo Un quartetto per la Resistenza, ambientato negli anni della Resistenza nelle campagne tra Barge e Bagnolo.
In questo spettacolo, l’attrice veste i panni di Maria Rovano, nome di battaglia Camilla, e di Leletta Oreglia d’Isola, due donne apparentemente agli antipodi per cultura e formazione politica ma che condividono il fuoco della libertà, sono testimoni della Resistenza e le loro voci, diverse ma complementari, compongono l’asse portante principale della rappresentazione. Le altre due presenze evocate da Sara D’Amario sono due uomini: Pompeo Colajanni, il comandante Barbato, e Aimaro Isola.

Questa rappresentazione vuole sottolineare come in una particolare condizione storica, persone con sensibilità, cultura, provenienza radicalmente diverse e posizionate ai poli opposti della società italiana di allora, hanno saputo unirsi in nome di una causa fondamentale, vitale per tutti, lasciando un messaggio di speranza univoco e potente.

Le voci di Camilla, di Leletta, di Barbato e di Aimaro offrono un messaggio dal valore inestimabile, senza barriere, senza limiti, vitale per tutte e tutti, in modo duraturo, fino a noi, fino ad oggi.

Presentano lo spettacolo:
  • Alessandro Bollo, Direttore del Polo del ‘900
  • Piera Comba, Sindaca di Barge
  • Franco Prono, Presidente dell’Archivio Nazionale Cinematografico della Resistenza

 

Una produzione dell’associazione Ancóra con il sostegno del Comune di Barge, del Comitato Resistenza e Costituzione, del Consiglio Regionale, della Fondazione CRT; in collaborazione con Constellation Factory, Polo del ‘900 e Istituto della Resistenza di Cuneo.

Per accedere e partecipare all’evento sarà obbligatorio esibire la Certificazione verde rafforzata in forma cartacea o su smartphone unitamente ad un documento di identità. Non dovranno esibire la Certificazione verde i soggetti esclusi dalla campagna vaccinale per età o in possesso di certificazione medica di esonero. Scopri di più.

Newsletter

Iscriviti!