Un’utopia concreta: insegnare un lavoro sostenibile
giovedì 24 Marzo | 10.00 - 13.00
Nell’ambito della Settimana del Lavoro 2022: Verso la Sostenibilità, progetto integrato del Polo del ‘900 coordinato da ISMEL, si tiene l’incontro Un’utopia concreta: insegnare un lavoro sostenibile.
Incontro pubblico di restituzione dei dati raccolti nel questionario Un’utopia concreta: insegnare un lavoro sostenibile condotto da ISMEL e Asapi (per l’attività si è richiesto il patrocinio dell’Ufficio Scolastico Regionale per il Piemonte) che indaga l’interesse verso le tematiche sostenibili delle e dei docenti delle scuole secondarie di secondo grado piemontesi, se e con quali modalità le hanno incluse nei loro insegnamenti e quali difficoltà hanno eventualmente riscontrato.
Lo scopo è progettare supporti utili per affrontare il tema della sostenibilità all’interno delle discipline.
Questa mattinata di dibattito costituirà l’occasione per una riflessione con docenti, dirigenti scolastici, le strutture del Ministero, aziende e studenti sull’importanza di includere le competenze green all’interno degli insegnamenti poiché queste sono, ad oggi, non soltanto necessarie per lavori specifici, ma richieste nel 38% degli impieghi tradizionali. Sarà un’opportunità per discuterne anche con gli editori e con chi produce materiale formativo per la scuola.
Coordina: Diego Robotti, ISMEL
Interventi di:
- Fabrizio Manca, Direttore Ufficio scolastico Regionale
- Pierangela Dagna, Dirigente tecnico Ufficio scolastico Regionale
- Roberto Barbato, Prorettore Università del Piemonte Orientale
- Roberta Lombardi, Università del Piemonte Orientale
- Domenico Chiesa, CIDI
- Tommaso De Luca, Preside istituto Avogadro e presidente ASAPI
- Vincenzo Pappalettera, Fondazione Nocentini
- Giuseppe Ferrari, Amministratore delegato Zanichelli
- Andrea Guarise, Autore Hoepli
- Fabrizio Cau, direttore HR Prima Industrie
- Stefano Molina, Responsabile Area Scuola e Università Unione Industriali Torino