fbpx
Calendario eventi

Uso degli algoritmi e distorsioni programmate

mercoledì 6 Febbraio | 17.30

La nostra vita, sul lavoro, nei rapporti sociali, nei consumi è sempre più regolata e dipendente, senza apparente mediazione umana, da procedure di cui in generale non conosciamo la natura e che tuttavia ci vengono presentate come oggettive e “scientifiche”: gli algoritmi.

Su cosa si basa questa pretesa oggettività? Quali conseguenze ha sulle scelte che coinvolgono milioni di persone? A partire dalla recensione di Gabriele Lolli di alcuni libri sull’argomento apparsa nel numero di dicembre dell’Indice dei Libri del Mese, ne discuteremo con tre studiosi che si occupano del rapporto fra Internet e società.

Programma

  • Gabriele Lolli – Presentazione della recensione dei libri
    Ed Finn, Che cosa vogliono gli algoritmi. L’imma­ginazione nell’era del computer, Einaudi, Torino 2018
    Paolo Zellini, La dittatura del calcolo, Adelphi, Milano 2018
    Cathy O’Neil, Armi di distruzione matematica. Come i Big Data aumentano la disuguaglianza e minacciano la democrazia, Bompiani, Firenze 2017
  • Ne discutono Ugo Pagallo (Dipartimento di Giurisprudenza, Università di Torino), Pietro Jarre (fondatore di Sloweb) e Antonio Santangelo (Centro Nexa, Politecnico di Torino)

Un’iniziativa in collaborazione tra Ismel e L’indice dei Libri del Mese.

Newsletter

Iscriviti!