fbpx

venerdì 11 Novembre | 18.00 - 20.00

Carlos Liscano dialoga del suo romanzo Verso Itaca con Luisa Stella, traduttrice e scrittrice, ed Emilia Perassi, Università di Torino.

Modera Andrea Sola, APS Dynamis. 

L’uruguaiano Carlos Liscano, uno degli autori viventi più rappresentativi della letteratura latino-americana, sarà a Torino in occasione dell’uscita del cofanetto in tre volumi con cui le palermitane Edizionidellassenza hanno tradotto per la prima volta in Italia gran parte delle sue opere.

L’incontro si concentrerà in modo particolare sul romanzo Verso Itaca, ispirato alla vicenda biografica dell’autore. Dall’Uruguay al Brasile, dal Brasile alla Svezia, dalla Svezia alla Spagna, il protagonista Vladimir cerca il luogo in cui fermarsi ed acquietarsi. In Europa è un immigrato, ma non gli viene riconosciuto lo status di rifugiato politico: ha lasciato l’Uruguay, un po’ per disgusto del suo paese, un po’ per trascorsi non propriamente specchiati. In Europa si troverà di fronte all’ipocrisia e alla spietatezza di un mondo che, se da un lato professa democrazia e diritto, dall’altro procede alla sistematica esclusione o eliminazione di ogni differenza e fragilità. Un romanzo vigoroso, epopea tragicomica di un “meteco” capace di una riflessione implacabile sulla violenza sociale nel continente europeo.

 

 

Newsletter

Iscriviti!