Visionari per il futuro
giovedì 16 Settembre | 17.30
Nell’ambito del progetto Ventitrenta, la Fondazione Goria propone l’incontro Visionari per il futuro dedicato al progetto visionari per il 2030 che ha coinvolto i cittadini di due città, Asti e Alessandria. Un percorso verso il futuro partendo dai bisogni e dalle idee espresse collettivamente.
Un lavoro fatto di numerosi incontri e portato avanti durante la pandemia. Un percorso che ha accorciato le distanze facendo sentire il gruppo comunità per arrivare a progetti in nuce per i due territori, azioni e obiettivi che guardano al 2030 con fiducia e progettualità concentrandosi su sviluppo e benessere sociale.
Programma
Saluti di Alessandro Bollo (Polo del ‘900). Introduce Alberto Robiati (Forwardto)
Interventi:
- Perché la partecipazione civica, Carlo Cerrato e Marco Goria (Fondazione Goria)
- Perché visionari, Alessia Conti (Fondazione Goria)
- Perché immaginazione civica, Paola Sabbione (Compagnia di San Paolo)
- Quali visioni, Vittoria Briccarello e Nicola Sionis, (Visionari)
- Immaginazione e futuro, Stefano Gorno (Forwardto)
- Next steps, Valentina Baldovino (Cultura e Sviluppo), Nadia Biancato (Smartvalley) e Luigi Gilardetti (Libera)
Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria. PRENOTA
Per partecipare agli eventi è obbligatorio esibire la Certificazione verde in forma cartacea o su smartphone unitamente ad un documento di identità. Non dovranno esibire la Certificazione verde i soggetti esclusi dalla campagna vaccinale per età o in possesso di certificazione medica di esonero. Scopri di più.
Per agevolare i controlli e le misure di sicurezza, ti chiediamo di arrivare almeno 15 minuti prima dell’inizio. All’ingresso ti sarà misurata la temperatura che dovrà essere inferiore a 37,5° per poter partecipare.