fbpx
Calendario eventi

Women in life for Afghanistan

domenica 12 Dicembre | 10.30 - 19.30

L’Istituto di studi storici Gaetano Salvemini, in collaborazione con il CISDA coordinamento italiano di Sostegno alle Donne Afghane, propone Women in life for Afghanistan, una giornata di eventi dedicata alla raccolta fondi per le donne afghane: una mostra fotografica, un concerto, un talk, due workshop e una lettura.

Evento a cura di Alessandra Lai, danzatrice e fotografa.

Programma
  • Ore 10.30 | Apertura esposizione: Women in life
    Woman in life è un progetto fotografico di Alessandra Lai. Un percorso nel femminile, nella bellezza, un percorso da scoprire attraverso il suo silenzio. Il ricavato delle vendite sarà devoluto al Cisda. Cinque artisti doneranno un’opera per la causa: Maura Banfo, Claudio Cravero, Simone Mussat Sartor, Luca Pastore, Elena Radovix, Robertino Radovix. L’esposizione sarà visitabile anche lunedì 13 dicembre dalle ore 14.00 alle ore 18.00
  • Ore 11.00 | Concerto del Quartetto d’archi di Torino. A seguire (ore 11.30)il talk sull’ Afghanistan Non voltiamo lo sguardo altrove a cura di Anna Santarello e Marco Brunazzi. Ingresso libero con prenotazione obbligatoria. PRENOTA
  • Ore 11.30 – 14.30 | Workshop Il legami invisibili
    Laboratorio di danza contemporanea a cura di Daniela Paci. Un viaggio nella necessità di supporto tra esseri umani. Costo 20 euro | prenotazione obbligatoria al numero 348/0028654
  • Ore 15.00 – 17.00 | Workshop Io ti vedo
    Pratiche di ascolto e di movimento a cura di Doriana Crema. Entrare in contatto con lo spazio della relazione, lo spazio tra te e me. Costo 20 euro | prenotazione obbligatoria al numero 348/0028654
  • Ore 17. 15 | Lettura di Sotto un cielo di stoffa di Cristiana Cella a cura di Cristiana Voglino

Per gli interessati a partecipare ad entrambi i workshop il costo totale sarà di 30 euro. Gli incassi saranno devoluti al Cisda a favore delle donne afghane.

 


Per accedere e partecipare all’evento sarà obbligatorio esibire la Certificazione verde rafforzata in forma cartacea o su smartphone unitamente ad un documento di identità. Non dovranno esibire la Certificazione verde i soggetti esclusi dalla campagna vaccinale per età o in possesso di certificazione medica di esonero. Scopri di più.

Newsletter

Iscriviti!