Progetti
Progetti

I grandi maestri della cultura italiana
Un ciclo di incontri per ripercorrere la storia del Novecento attraverso le arti e le scienze, grazie al prezioso contributo di esperte ed esperti: sono gli appuntamenti con i Grandi Maestri della cultura italiana. Proseguiamo il nostro viaggio nel 2025 insieme a Piergiorgio Odifreddi, matematico e scrittore; Carolyn Christov Bakargiev, storica dell’arte, curatrice e scrittrice; ...

Rete integrata dei luoghi della Resistenza e della guerra
Nel 2023 la Regione Piemonte ha promosso l’istituzione di una Rete integrata dei luoghi della Resistenza e della guerra, coordinata dal Polo del ‘900, per valorizzare e diffondere la memoria e il patrimonio immateriale di alcuni dei luoghi più significativi legati alla seconda guerra mondiale e alla Resistenza in Piemonte, anche attraverso modalità e tecnologie ...

‘900. Un secolo di conquiste
Tra i grandi paesi europei, all’inizio del secolo scorso, l’Italia era il più arretrato dal punto di vista dei diritti. Un divario colmato, in buona parte, proprio lungo il Novecento, grazie a importanti conquiste sul piano sociopolitico. ‘900. Un secolo di conquiste è il titolo del nuovo podcast realizzato da Chora Media per il Polo del ...

80 Resistenza
80 Resistenza | Disobbedire. Combattere. Sognare. Tre parole chiave che consentono di riattraversare i 20 mesi che dal 1943 al 1945 hanno portato alla Liberazione dell’Italia e che, cogliendo gli elementi essenziali del contesto dei 3 anni, permettono di definire una cornice di senso capace di collegare il passato al presente, connettendo la riflessione storiografica ...

La cultura dietro l’angolo
Ritrovi d’arte, scienza, storia, musica, teatro e letteratura nel tuo quartiere. A partire dal mese di marzo e per tutto il 2025, grazie al programma “La cultura dietro l’angolo”, i quartieri torinesi saranno animati da 390 attività culturali accessibili e gratuite, pensate per i cittadini e le cittadine della Città. Nata nel 2022 da un’idea ...