fbpx
Blog

La Poloteca

La Poloteca

Il Polo del ‘900 e le Biblioteche Civiche di Torino propongono per il periodo giugno-settembre 2021 un programma di iniziative legate al progetto di pedonalizzazione della piazzetta Franco Antonicelli (via del Carmine, angolo corso Valdocco) con attività specifiche di animazione culturale e di coinvolgimento giovanile.

Gli eventi di valorizzazione del patrimonio e di promozione della lettura, presentazione di libri, gruppi di lettura, saranno affiancati da attività di aiuto compiti e di helpdesk per professionisti.

Un punto prestito nel pomeriggio metterà a disposizione alcuni dei volumi dalla Sala Lettura del Polo del ’900 che ogni settimana saranno selezionati in base ai temi trattati tra le attività in programma.

Tra le attività gli archivisti e i bibliotecari del Polo propongono ogni martedì alle 18.30 il ciclo di incontri BookStop, momenti informali in cui proposte letterarie e di valorizzazione del patrimonio si alterneranno con momenti di riflessione sui temi della contemporaneità organizzati dagli archivisti e dai bibliotecari del Polo. Scopri il programma!

Troverai anche uno spazio sotto i portici di San Celso per studiare! Prenota il tuo posto da lunedì a venerdì (ore 14.30 – 18.30). Clicca qui!

Incontri per ragazzi e bambini anche con la Bella Stagione, programma della Fondazione Compagnia di San Paolo in rete con molte altre realtà del territorio, fino al 30 settembre. Nel programma le letture performative di BombettaBook rivolte ai centri estivi sui temi cari al Polo: coraggio, abbattimento di muri e pregiudizi, cittadinanza attiva, dal 30 giugno su prenotazione. Le attività di reading per bambini continuano con L’estate dei diritti per parlare di legalità con i libri della Biblioteca della Legalità e con le Biblioteche Civiche torinesi. Scopri di più!

Il programma delle Biblioteche Civiche prevede anche ogni martedì aiuto compiti (ore 9.30 – 12.30) per ragazzi dai 9 ai 13 anni in collaborazione con i volontari Senior civici e dell’Associazione A.M.E.C.E. e affiancato dal servizio compiti  a cura dela Portineria di comunità di Piazza della Repubblica in trasferta al Polo il mercoledì pomeriggio (ore 16 -18). Ai servizi si aggiunge un help desk di professionisti a partire da consulenze gratuite con un notaio e i Gruppi di lettura in piazza. Altro format Gli incontri con gli editori torinesi che nel prossimo incontro ospita l’autore Massimo Novelli con il libro Ho molto desiderato la felicità. Storie avventurose e romantiche dei rivoluzionari del 1821, in collaborazione con Graphot Editore (23 giugno, ore 18). In programma anche reading per bambini. Da martedì 22 giugno ore 10.30, letturadei libri finalisti del Premio Nati per Leggere, con possibilità di votare i libri preferiti e assistere alla premiazione durante la prossima edizione del Salone Internazionale del Libro. Per le attività delle Biblioteche Civiche è obbligatoria la prenotazione scrivendo a biblioteche.prenotazioneattivita@comune.torino.it o telefonando al numero 01101129836-29855.

Newsletter

Iscriviti!