Le cose folli a volte incantano

Nell’ambito del progetto Un Teatro per una Comunità” ideato e realizzato dalla Rete Italiana di Cultura Popolare con il sostegno del Polo del ‘900, si è scelto, per il programma di ottobre, di dare voce a storie provenienti dagli ex manicomi torinesi, ricordando il quarantennale della legge Basaglia.
Il tema sarà oggetto di un ricco programma che si svilupperà in tre giorni, da giovedì 25 a sabato 27 ottobre e per meglio affrontare il delicato tema, anche grazie al sistema di residenze leggere creato in collaborazione con il Convitto Nazionale Umberto I, la Rete ospiterà nel Borgo dei narratori Vanessa Roghi, storica e documentarista per RaiTre, Alberto Gaino, giornalista piemontese e autore de “Il manicomio dei bambini. Storie di istituzionalizzazione” e Andrea Bosca interprete del ruolo di Gigio nel film “Si può fare.”
Programma
- Venerdì 26 ottobre 2018, ore 20.30 | Convitto Nazionale Umberto I (Via Bligny, 1 bis – Torino), ingresso libero fino ad esaurimento posti
Proiezione del film “Si può fare” con Andrea Bosca. Primo appuntamento di una tre giorni ricca di incontri nelle scuole, proiezioni, narrazioni itineranti e dialoghi surreali (ma non troppo). Venerdì 26 vi invitiamo al convitto Umberto I I (Via Bligny, 1 bis – Torino) per guardare, insieme ad Andrea Bosca, interprete del ruolo di Gigio, il film “Si può fare”. Una commedia che fa sorridere e riflettere, che racconta la storia di una delle cooperative sociali che nacquero in seguito alla legge Basaglia, per dare lavoro ai pazienti dimessi dai manicomi. Per info e prenotazioni 388 3275068 o info@reteitalianaculturapopolare.org
- Sabato 27 ottobre 2018, dalle 16.00 alle ore 17.30
Narrazioni itineranti. Sarà proposta la narrazione di racconti di uomini e donne un tempo reclusi nei vicini manicomi torinesi, prima dell’approvazione della Legge Basaglia.
– ore 16.00 presso l’area giochi parco dell’anagrafe (via Carlo Ignazio Giulio)
– ore 16.30 presso Casa Bordino
– ore 17.00 presso il Laboratorio Zanzara
– ore 17.30 presso il Polo del ‘900
- Sabato 27 ottobre 2018, ore 18.30 | via del Carmine 14 – Sala Didattica, ingresso libero fino ad esaurimento posti
Le cose folli a volte incantano. Dialogo tra il pubblico, Vanessa Roghi e Alberto Gaino