Blog
Metti un’estate al Polo

Metti un’estate al Polo è il programma di iniziative che il Polo del ‘900 e gli enti partner propongono al pubblico sviluppando un ricco calendario di eventi, da luglio a settembre, in continuo aggiornamento.
Spettacoli teatrali, talk, performance e proiezioni cinematografiche a partire dal cortile di Palazzo San Daniele (via del Carmine 14) per arrivare a toccare luoghi significativi della città.
Programma
- Lunedì 13 luglio 2020, ore 21.00 | Cortile di Palazzo San Daniele
A cura di Linguadoc nell’ambito del XIV Festival Nazionale Luigi Pirandello e del ‘900
50 anni di Regione Piemonte. Partecipa
- Martedì 14 luglio 2020, ore 18.30 | Portineria di comunità, Piazza della Repubblica 1/F
A cura della Rete Italiana di Cultura Popolare nell’ambito del Festival delle piccole storie
Le radici della disuguaglianza e Storie di sanità pubblica e sanità privata. Partecipa
- Mercoledì 15 luglio 2020, ore 18.20 | Cortile di Palazzo San Daniele
A cura della Rete Italiana di Cultura Popolare nell’ambito del Festival delle piccole storie
Storie di scuola e fragilità. Partecipa
- Giovedì 16 luglio 2020, ore 18.30 | Portineria di comunità, Piazza della Repubblica 1/F
A cura della Rete Italiana di Cultura Popolare nell’ambito del Festival delle piccole storie
Storie di spazi pubblici e privati. Partecipa
- Giovedì 16 luglio 2020, ore 21.00 | Cortile di Palazzo San Daniele
Spettacolo teatrale promosso dalla Fondazione Istituto piemontese Antonio Gramsci
Un Gramsci mai visto. Partecipa
- Lunedì 20 luglio 2020, ore 21.00 | Cortile di Palazzo San Daniele
A cura di Linguadoc nell’ambito del XIV Festival Nazionale Luigi Pirandello e del ‘900
Gigi Ghirotti. Partecipa
- Mercoledì 22 luglio 2020, ore 21.30 | Cortile di Palazzo San Daniele
Proiezione cinematografica nell’ambito del progetto Donne, genere, generazioni: il lavoro, i diritti e i linguaggi
Certain Women di Kelly Reichardt. Partecipa
- Mercoledì 5 agosto 2020, ore 22.00 | Corte d’onore di Palazzo Reale
Proiezione cinematografica nell’ambito del progettoDonne, genere, generazioni: il lavoro, i diritti e i linguaggi inserita nella programmazione di Cinema a Palazzo
Il resto di niente di Antonietta De Lillo. Partecipa
- Mercoledì 19 agosto 2020, ore 22.00 | Corte d’onore di Palazzo Reale
Proiezione cinematografica nell’ambito del progettoDonne, genere, generazioni: il lavoro, i diritti e i linguaggi inserita nella programmazione di Cinema a Palazzo
Persepolis di Marjane Satrapi e Vincent Paronnaud. Partecipa
- Mercoledì 2 settembre 2020, ore 21.30 | Cortile di Palazzo San Daniele
Proiezione cinematografica nell’ambito del progetto Donne, genere, generazioni: il lavoro, i diritti e i linguaggi
Miss Sharon Jones! di Barbara Kopple. Partecipa
- Da venerdì 11 a domenica 13 settembre 2020 | Cortile di Palazzo San Daniele
a cura dei 900 Giovani
900 G-DAYS quattrominutietrentatré. Partecipa
- Mercoledì 16 settembre 2020, ore 21.00 | Cortile di Palazzo San Daniele
Proiezione cinematografica nell’ambito del progetto Donne, genere, generazioni: il lavoro, i diritti e i linguaggi
Due giorni, una notte di Jean-Pierre e Luc Dardenne. Partecipa
- Mercoledì 23 settembre 2020, ore 20.30 | Cortile di Palazzo San Daniele
Proiezione cinematografica nell’ambito del progetto Donne, genere, generazioni: il lavoro, i diritti e i linguaggi
Nessuno torna indietro di Alessandro Blasetti
- Mercoledì 30 settembre 2020, ore 21.00
Poiezione cinematografica nell’ambito del progetto Donne, genere, generazioni: il lavoro, i diritti e i linguaggi
She-Devil – Lei, il diavolo di Susan Seidelman