Il Polo del ‘900 è un centro culturale aperto alla cittadinanza e in tale ottica collabora con enti e organizzazioni torinesi, regionali e nazionali per progettare e ospitare eventi e manifestazioni significativi nel panorama cittadino.
Le collaborazioni del Polo del ‘900 con enti e organizzazioni torinesi, regionali e nazionali.
Il Polo del ‘900 è un centro culturale aperto alla cittadinanza e in tale ottica collabora con enti e organizzazioni torinesi, regionali e nazionali per progettare e ospitare eventi e manifestazioni significativi nel panorama cittadino.
Biennale Democrazia 2019
Biennale Democrazia giunge alla sua VI edizione e conferma il sodalizio con il Polo del ‘900 a livello di programmazione di eventi. Elementi caratteristici della collaborazione di quest’anno sono la realizzazione della mostra “Futuri passati” e il progetto “Biennale si fa in quattro”. La prima permette al pubblico di scoprire come registi, scrittori e artisti del ‘900 e del 2000 abbiano immaginato il futuro in termini di utopia e distopia, città, scienza e tecnologia. Il secondo invece si concentra sul presente ma con uno sguardo al futuro: una conferenza a Matera, Capitale europea della cultura 2019 e tre seminari a Roma, Milano e Genova. Da mercoledì 27 a domenica 31 marzo.
Festival della Tecnologia
In occasione del 160° anniversario della fondazione della Regia Scuola di Applicazione per Ingegneri, il Politecnico di Torino organizza un Festival con l’obiettivo di riflettere sul rapporto tra tecnologia e società e avvicinare i cittadini al metodo scientifico per aprire un dialogo tra università e società civile sui grandi temi del futuro. Il Festival della Tecnologia, attraverso un taglio innovativo e partecipativo, utilizza linguaggi diversi e propone format in grado di coinvolgere un pubblico eterogeneo. Da giovedì 7 a domenica 10 novembre 2019.
Newsletter
ISCRIVITI!