fbpx
Blog

Sculture in tasca

Sculture in tasca

Da lunedì 10 a mercoledì 12 febbraio 2020, nell’ambito del progetto S.U.P.E.R. Scuola Ultratosta Per Esseri Ribelli il Polo del ‘900 ospita il workshop Sculture in tasca con Flavia Mastrella e Antonio Rezza. Artista visiva e performer  (insieme Rezzamastrella) sono una delle compagnie teatrali più importanti del panorama italiano.

Il workshop è finalizzato alla costruzione delle sculture create dalle/i ragazze/i dai pezzi dei giocattoli rotti, assemblati in modo inedito, in accordo con il proprio sentire.
Nasceranno così i giocattoli personalizzati, nuovi oggetti inconsueti – sculture d’arte, espressione della propria creatività ed identità, frutto di uno sguardo rinnovato sulla realtà che ci circonda.
Arricchiranno il percorso della costruzione dei “nuovi” giocattoli le interviste fatte ai/lle e dai/lle/ ragazzi/e, che solleciteranno la riflessione e la discussione sul tema del diritto di esseri liberi/e (a partire dagli stereotipi nascosti nei giocattoli divisi tra quelli indirizzati alle ragazze e quelli considerati consueti ai maschi).

Al laboratorio parteciperanno 22 ragazzi/e della classe 4° dell’Istituto Comprensivo Sibilla Aleramo Plesso BV di Campagna.

Programma

  • 10 febbraio
    Caccia al tesoro: un viaggio alla scoperta del Polo del’900, alla ricerca dei giocattoli nascosti
  • 11 febbraio
    Costruzione delle sculture
  • 12 febbraio
    Ragazzi/e assieme ad Antonio Rezza intervisteranno i compagni di classe ed alcune persone incontrate al Polo del’900

S.U.P.E.R. Scuola Ultratosta Per Esseri Ribelli d Associazione +vicino, è un progetto pilota, vincitore del primo bando in Italia di innovazione civica “CivICa” promosso della Compagnia di San Paolo, sviluppato in partenariato con Fondazione Polo del’900, associazione marchigiana 7-8 chili e Undesign – Visual Communication Agency (TO), che ha come obiettivo sviluppare le soft skill di bambini e bambine attraverso l’arte e sviluppare le metodologie di lavoro in gruppo che promuovono collaborazione alla pari tra ragazze e ragazzi.

Newsletter

Iscriviti!