fbpx
Blog

Servizio Civile Universale al Polo

Servizio Civile Universale al Polo

Sono pubblicate le date per i colloqui di selezione per i candidati al progetto. Visita il sito dell’Informagiovani della Città di Torino.

La Fondazione Polo del ‘900 partecipa al bando per la selezione di volontari e volontarie di Servizio Civile Universale con il progetto Una rete di storie. Un patrimonio da ri-conoscere e condividere proposto insieme alla Fondazione Vera Nocentini, alla Fondazione Istituto Piemontese A. Gramsci, all’Istoreto, all’ISMEL e all’Istituto di studi storici Gaetano Salvemini, nell’ambito del programma La storia e le storie. Il codice del progetto è: PTCSU0005221010969NXTX.

Se hai fra i 18 e i 28 anni hai tempo per presentare online la tua candidatura fino alle ore 14.00 del 9 marzo 2022 esclusivamente attraverso la piattaforma Domanda on Line (DOL) all’indirizzo domandaonline.serviziocivile.it. Le candidature presentate successivamente alle ore 14:00 del 10 febbraio 2022 (data della scadenza precedente) fino al predetto termine del 9 marzo 2022 sono ammesse con riserva.

Per maggiori informazioni sul progetto visita la pagina web dedicata o la scheda con gli elementi essenziali!

I posti a disposizione per cui puoi candidarti per svolgere il Servizio Civile Universale al Polo del ‘900 (Codice Ente: SU00052A69) sono così suddivisi:

  • Fondazione Polo del ‘900 – Biblioteca | via del Carmine 13 – Codice sede 191421: 1 posto
  • Fondazione Polo del ‘900 – Biblioteca e Area espositiva | via del Carmine 14 – Codice sede 191416: 2 posti
  • Fondazione Polo del ‘900 – Sede | via del Carmine 13 – Codice sede 191418: 2 posti

Per maggiori informazioni sulle attività previste dal progetto scrivi una mail a segreteria@polodel900.it indicando nell’oggetto SCU_richiesta informazioni.

  • Istituto piemontese per la storia della Resistenza  della società contemporanea “Giorgio Agosti” –  via del Carmine 13 – Codice sede 147367: 2 posti (per info: barbara.berruti@istoreto.it)
  • Fondazione Istituto piemontese Antonio Gramsci – via del Carmine 14 – Codice sede 147366: 2 posti (per info: direzione@gramscitorino.it)
  • Fondazione Vera Nocentini – via del Carmine 14 – Codice sede 149408: 3 posti (per info: fondazionenocentini@gmail.com)
  • Istituto di studi storici Gaetano Salvemini – via del Carmine 14 – Codice sede 147365: 2 posti (per info: info@istitutosalvemini.it)
  • ISMEL – Istituto per la Memoria e la Cultura del Lavoro, dell’Impresa e dei Diritti Sociali –  via del Carmine 14 – Codice sede 147364: 2 posti (per info: segreteria@ismel.it)

Newsletter

Iscriviti!